AI nelle industrie creative: migliorare la narrazione visiva con strumenti intelligenti

I rapidi progressi della tecnologia hanno sicuramente trovato il modo di essere utili nelle industrie creative. Allo stesso modo in cui la tecnologia innovativa, in particolare l'IA (intelligenza artificiale), ha trasformato l'economia, ora pone progressi per fornire modi innovativi per produrre e distribuire media digitali.
La recente comparsa di strumenti di intelligenza artificiale generativa come ChatGPT ha reso possibile per le persone scrivere e raccontare storie creative, immagini e video attraverso la tecnologia. Tuttavia, è fondamentale instillare nelle persone una lente critica per utilizzare questi strumenti intelligenti invece di migliorare ulteriormente i risultati creativi, specialmente nel potenziare la narrazione visiva.
Di seguito esploreremo tutti i modi in cui l'intelligenza artificiale viene utilizzata per migliorare la narrazione visiva nei settori creativi.
capitoli
1. Progettazione del personaggio

Un elemento importante in una narrazione eccellente sono i personaggi, poiché aiutano a far procedere la trama. Attraverso i personaggi, il pubblico può sperimentare il mondo che hai creato.
Inoltre, è attraverso i personaggi e la sua vari tipi che catturano i lettori o il pubblico a seconda di quanto siano riconoscibili. Con personaggi riconoscibili, è il modo in cui incoraggi il pubblico a restare con la trama di un film o di una serie TV.
Considerando che creare vari personaggi richiede tempo, alcuni creatori utilizzano strumenti intelligenti per velocizzare il processo. Per alcuni creatori si avvalgono dell'aiuto di strumenti come il generatore di personaggi AI di https://ltx.studio/ per progettare e perfezionare personaggi che incarnino veramente il ruolo che hanno in mente all'interno della storia. Con tali strumenti, il creatore riesce a trasformare facilmente le proprie idee di casting in immagini dettagliate e può aggiungerle facilmente in qualsiasi scena desiderino con fotogrammi coerenti. Soprattutto se usano LTX Studio, possono regolare automaticamente l'illuminazione e le ombre sul personaggio con tale precisione, dando al creatore più tempo per concentrarsi sullo sviluppo della storia.
2. Disposizione della scena e narrazione
Un altro modo in cui gli strumenti di intelligenza artificiale possono contribuire a migliorare la narrazione visiva è utilizzarli per disposizione e comporre narrazioni per completare lo storyboard di un creatore.
La narrazione di un film o di uno show televisivo in termini basilari è semplicemente la sua storia complessiva. È la colla che tesse i personaggi, le scene, il design e il animazione per creare un'esperienza visiva coerente e coinvolgente per il pubblico. Per essere coinvolgente, tutti i suoi elementi devono essere coesi e interconnessi tra loro in modo che il pubblico possa seguire facilmente la narrazione.
Pertanto, alcuni creativi hanno iniziato a utilizzare questi strumenti intelligenti per aiutarli a costruire la narrazione delle loro storie. Per alcuni, hanno lasciato che questi strumenti intelligenti analizzassero i concetti che avevano raccolto per collaborare senza problemi con gli altri creativi e apportare modifiche in tempo reale, oltre a mantenere le narrazioni sincronizzate. Per altri, hanno semplicemente inserito dei prompt e lasciato che lo strumento decidesse l'esito della storia, che è stato il modo in cui il cortometraggio di fantascienza chiamato 'Primavera solare', è stato creato.
Secondo il regista, hanno fornito all'IA dei prompt per aiutarla a iniziare e poi hanno permesso allo strumento di completare e far girare il resto della storia. La sceneggiatura completata è stata quindi filmata con l'aiuto di tre attori. Sebbene sia seguito un dibattito sulla qualità del cortometraggio, dimostra comunque che l'IA può essere utilizzata dai creativi per migliorare ulteriormente la loro narrazione.
È interessante notare che ora anche i brand marketer utilizzano strumenti intelligenti per accelerare e migliorare il processo di creazione dei contenuti, contribuendo ad aumentare la loro portata e il loro coinvolgimento. Ciò dimostra che l'intelligenza artificiale non è utilizzata esclusivamente dai creativi dell'industria cinematografica, ma anche dai creativi del marketing.
3. Effetti visivi e animazione migliorati

Strumenti intelligenti possono essere utilizzati anche per migliorare e potenziare gli effetti visivi e l'animazione.
Tradizionalmente, l'animazione veniva realizzata principalmente disegnando manualmente ogni fotogramma nella sequenza e renderizzandoli a una velocità specifica per dare all'animazione l'aspetto di un movimento continuo. In tempi recenti, strumenti intelligenti sono ora usato per automatizzare il processo, rendendo più semplice e veloce la produzione di effetti e l'animazione di determinati oggetti.
Sebbene discutibile, molti credono che quando si tratta di animazione, gli strumenti di intelligenza artificiale svolgano un ruolo migliore degli umani. In particolare con l'editing e la creazione di effetti speciali, un creativo può facilmente inviare prompt al modello, che riconoscerà e modificherà automaticamente fotogrammi chiave riducendo notevolmente il carico di lavoro e altri requisiti tecnici durante l'editing.
Sebbene ci siano ancora ampi margini di miglioramento per questi strumenti, è innegabile che l'intelligenza artificiale e l'intervento umano possano collaborare per migliorare gli effetti visivi e l'animazione.
4. Miglioramenti di inquadrature e storie
Infine, gli strumenti intelligenti sono utili anche per perfezionare determinate inquadrature e migliorare determinati aspetti della storia.
È innegabile che quando i creativi completano lo storyboard o l'intero processo di ripresa, hanno ancora molto lavoro da fare nel montaggio e nella rifinitura del tutto. Pertanto, si possono usare strumenti intelligenti per semplificare il processo di montaggio.
L'intelligenza artificiale può essere utilizzata per analizzare grandi quantità di dati e suggerire angolazioni di ripresa o sequenze di montaggio ottimali, consentendo ai creativi di visualizzare le loro scene con maggiore chiarezza ed efficienza.
Inoltre, può anche essere utilizzato per aiutare nella modifica o nel suggerire miglioramenti con la sceneggiatura che è meglio allineare con il loro obiettivo pubblico' preferenze. Può anche essere utilizzato da i creativi nel settore del marketing per inserire video coinvolgenti per catturare l'attenzione del loro pubblico di riferimento e coinvolgerlo con il loro annuncio.
Questa relazione simbiotica tra creativi e strumenti intelligenti supera i confini, producendo contenuti che sono allo stesso tempo artisticamente ricchi e tecnicamente impeccabili.
Considerazioni finali
Poiché l'intelligenza artificiale e altri strumenti correlati continuano a evolversi, non c'è dubbio che presto occuperanno più spazio per un'ulteriore semplificazione e miglioramento visivo narrazione di film e programmi TV.
Aiutando nella progettazione dei personaggi, migliorando la narrazione, potenziando gli effetti visivi e l'animazione e perfezionando le inquadrature e alcuni aspetti della storia, l'intelligenza artificiale è sicuramente uno strumento che può lavorare a stretto contatto con gli artisti.
Nonostante le sfide e alcune considerazioni etiche, il potenziale di una narrazione migliorata attraverso l'intelligenza artificiale è qualcosa da aspettarsi, poiché apre nuove strade alla creatività e all'espressione.
Padroneggia l'arte del video marketing
Strumenti basati sull'intelligenza artificiale per Idea, ottimizza e amplifica!
- Scatena la creatività: Scatena le idee video, gli script e gli hook coinvolgenti più efficaci con i nostri generatori di intelligenza artificiale.
- Ottimizza istantaneamente: migliora la tua presenza su YouTube ottimizzando i titoli, le descrizioni e i tag dei video in pochi secondi.
- Amplifica la tua portata: crea facilmente social media, e-mail e testi pubblicitari per massimizzare l'impatto del tuo video.