Suggerimenti per il marketing dei contenuti nell'istruzione superiore [Come l'intelligenza artificiale aiuta]
Creazione di contenuti più coinvolgenti

Ti sei mai chiesto se i potenziali studenti stanno leggendo i tuoi contenuti?
Se la risposta è sì, è una preoccupazione legittima e non sei l'unico.
Gli esperti di marketing di vari settori sono continuamente alla ricerca di modi per aumentare il coinvolgimento per i loro contenuti. Per le scuole, ciò significa creare siti web, pagine di destinazione, più tipi di brochuree altri tipi di contenuti abbastanza convincenti da spingere i potenziali studenti a candidarsi o convincere gli ex studenti a restituire.
Oltre a coinvolgere e incoraggiare il tuo pubblico di destinazione a intraprendere un'azione desiderata, ottimi contenuti contribuiranno a rafforzare il marchio della tua scuola.
Per iniziare creare contenuti di qualità per l'istruzione superiore, abbiamo messo insieme 12 tratti per guidarti verso la creazione di contenuti straordinari che coinvolgeranno allo stesso modo potenziali studenti, ex studenti e personale.
1. Crea contenuti visivi di istruzione superiore

Immagini, video, GIF, lo chiami: ognuno di questi elementi visivi può aiutare ad aumentare il tasso di richiamo dei tuoi contenuti poiché le immagini sono 60,000 volte più facili da elaborare rispetto alle parole. Per non parlare del fatto che le immagini trasformano i tuoi contenuti in un'esperienza visiva esteticamente piacevole. Il contenuto visivo è un modo eccellente per i tuoi materiali di comunicazione per mostrare la cultura, il campus e le strutture di livello mondiale della tua scuola.
2. Creare contenuti interattivi
Al giorno d'oggi è già abbastanza difficile attirare l'attenzione delle persone e non c'è modo migliore per perdere il tuo pubblico di un contenuto noioso e statico che non consente alcuna interazione. Includere animazioni, transizioni ed elementi migliorerà il viaggio dei tuoi lettori. Che si tratti di visitatori per la prima volta o candidati studenti che visitano il tuo sito web, dimostri di essere impegnato con tutto il tuo pubblico quando creare un'esperienza di contenuto coinvolgente per i lettori di tutte le fasi. I contenuti interattivi abilitano il tuo pubblico, guidano l'esperienza di lettura e aumentano il coinvolgimento durante la sessione.
3. Crea contenuti guidati dalla storia

Le emozioni sono potenti e storie guidare le emozioni. Non si può negare che le persone prendano decisioni guidate emotivamente se possono relazionarsi con la tua narrativa. Questo è il momento per condividere la storia della tua scuola e mostrare i tuoi valori. Per rendere la tua narrazione ancora più avvincente, prova a includere storie raccontate dai docenti, dagli studenti e dagli ex studenti della tua scuola. La prova sociale può aiutare a rafforzare l'identità e l'affidabilità del tuo marchio agli occhi di un nuovo pubblico.
4. Accendi la conversazione
Le conversazioni non sono solo qualcosa che hai nella vita reale, ma si estendono anche alla carta (o allo schermo). Scrivere in uno stile colloquiale ti aiuta a comunicare meglio e a entrare in contatto con i tuoi potenziali clienti in modo più genuino. Niente allontana le persone più di un discorso di vendita scritto. Quando scrivere i tuoi contenuti, immagina di parlare con i tuoi potenziali clienti e scrivi nel modo in cui parleresti loro. Invece di costringere i tuoi potenziali clienti a raggiungere l'obiettivo desiderato, offri loro vantaggi e soluzioni e scopri come puoi aiutarli a raggiungere il successo.
Come con qualsiasi conversazione, i tuoi contenuti dovrebbero condurli lungo un percorso specifico verso l'azione desiderata: il tuo CTA. Vuoi che il tuo pubblico si iscriva a una prova? Vuoi che si iscrivano alla tua newsletter? Il fatto che intraprendano o meno l'azione desiderata sarà determinato quando i tuoi potenziali studenti si sentiranno a proprio agio nel interagire con i tuoi contenuti e trascorreranno del tempo a leggerli attentamente.
5. Avere un approccio integrato al marketing dei contenuti
Non trattare ciascuno dei tuoi contenuti come singole isole. Dovrebbero completarsi a vicenda per formare una narrazione per i tuoi potenziali clienti. Questo aiuta i lettori a collegare i punti e a ricordare perché sono venuti da te in primo luogo. Ad esempio, invece di inviare ai tuoi ex studenti un invito all'evento e uno separato blog post sulla restituzione alla tua scuola, collega insieme i due pezzi nella stessa sequenza campagna. Aggiungi pulsanti di condivisione social o Social Media si nutre dei tuoi contenuti per consentire al tuo pubblico di condividerli con le loro connessioni e contemporaneamente interagire con te in tempo reale.
6. Crea contenuti originali
Qui è dove attingi al passato della tua scuola per raccontare a storia. Ad esempio, hai una tradizione che è unica per la tua scuola (ad esempio, Primal Scream di Harvard)? Non aver paura di aggiungere fatti divertenti e utilizzare nuovi modi per fornire i tuoi contenuti e attirare l'attenzione dei lettori. Ad esempio, il sito Web del Middlebury College non condivide il tipico layout del sito Web che mostra una barra di navigazione e il logo della scuola in alto come le altre scuole. Invece, il loro sito Web esegue il rendering di ciascuno contenuto pezzo come barre colorate in modo molto minimalista progetto, che si distingue dagli altri.
7. Creare contenuti condivisibili
Nella nostra epoca, Social Media è il modo più semplice per far viaggiare notizie o contenuti. Sfrutta il potere dei social media rendendo i tuoi contenuti condivisibili su tutte le piattaforme essenziali come Facebook, LinkedIn, Twitter, e Instagram.
Fare qualcosa di "condividibile" non significa solo aggiungere pulsanti di social media. Dovresti adattare il contenuto e utilizzare il formato appropriato per ogni piattaforma. Ad esempio, se hai un post sul blog su cui vorresti anche promuovere Instagram, valuta la possibilità di creare un'immagine quadrata o un'infografica correlata al post, quindi collega il post al tuo profilo Instagram.
8. Crea contenuti in formato breve snackable
Immagina di fare uno spuntino mentre sei in giro mentre lavori ad altre attività essenziali. Preferiresti un intero pasto con utensili o qualcosa di piccolo e portatile? Quest'ultima sembra un'opzione più conveniente, ed è esattamente così che la maggior parte delle persone preferisce leggere i propri contenuti. Suddividere i tuoi contenuti in parti più piccole può aiutare il tuo pubblico a elaborare i contenuti più facilmente e conservare il messaggio che stai cercando di comunicare in un modo molto più efficace. La creazione di contenuti snackable implica una pianificazione ponderata sia del design che del testo. Scrivi frasi brevi o elenchi puntati. Per quanto riguarda il layout dei tuoi contenuti, usa gli spazi bianchi per separare le immagini e crea blocchi visivi per i tuoi lettori.
9. I tuoi contenuti dovrebbero essere accessibili
Detto questo Higher Education le istituzioni includono persone con background molto diversi, essere inclusivi dovrebbe essere una seconda natura. Le università sono inoltre tenute dal governo a essere conformi all'ADA per accogliere le persone con disabilità. Ci sono molte risorse online che ti guideranno verso la creazione di contenuti conformi agli standard di accessibilità e inclusivi di un pubblico con disabilità.
10. Assicurati che i tuoi contenuti siano facili da trovare
I tuoi contenuti non dovrebbero lasciare i tuoi visitatori in un labirinto confuso. Un contenuto facile da navigare riduce le barriere e aiuta il tuo pubblico a raggiungere l'obiettivo desiderato più velocemente. Per cominciare, un sito Web facilmente navigabile crea un'esperienza migliore per gli utenti e rende i tuoi contenuti più visibili ai potenziali clienti. Una barra di navigazione ben progettata può ridurre enormemente il tempo necessario al potenziale cliente per passare dalla home page alla pagina dei contatti. Avere i tuoi contenuti prontamente visibili piuttosto che sepolti sotto strati di pagine diverse significa che i tuoi visitatori hanno maggiori probabilità di visitare nuovamente il tuo sito.
11. Crea contenuti personalizzati
Aiuta i tuoi potenziali clienti a sentirsi i benvenuti personalizzando i tuoi contenuti. Questo può essere semplice come rivolgersi a loro per nome nel file indirizzo email o scrivere in prima persona per rivolgersi direttamente ai tuoi lettori. Se i tuoi contenuti sono mirati (email, invio di un'offerta di contenuto, ecc.), utilizzano i token di personalizzazione per automatizzare il processo. Questo può anche aiutarti a risparmiare tempo quando lavori con grandi gruppi di pubblico.
12. Assicurati che i tuoi contenuti siano scremabili
Le nostre abitudini di lettura sono cambiate. Man mano che il mondo diventa più saturo di contenuti basati sul Web, le persone stanno diventando sempre più brave a scremare. I potenziali clienti della Generazione Z e dei Millennial stanno probabilmente sfogliando le pagine del tuo sito Web, le e-mail e contenuto sui loro smartphone mentre svolgono altri compiti. Fornire i tuoi contenuti in blocchi di piccole dimensioni con l'obiettivo di fornire il massimo valore consente ai potenziali clienti di catturare i vantaggi principali che desideri enfatizzare.
Per esempio, invece di creare un file multipagina eBook, un one-pager con un elenco puntato di informazioni sui tuoi programmi e offerte potrebbe essere molto più intuitivo. Questo può aiutare i potenziali clienti a comprendere il valore delle tue offerte in breve tempo senza chiedere loro di impegnarsi a dedicare tempo ai tuoi contenuti mentre stanno ancora imparando a conoscere la tua istituzione.
Come l'intelligenza artificiale può aiutare con il marketing dei contenuti dell'istruzione superiore

College e università devono ora promuoversi non solo presso potenziali studenti, ma anche presso genitori, donatori e altri stakeholder. Creare contenuti coinvolgenti, pertinenti e tempestivi è essenziale, ma richiede anche molto tempo.
Entra in gioco l'intelligenza artificiale (IA). L'IA sta rivoluzionando il content marketing semplificando i processi, migliorando la personalizzazione e offrendo insight che migliorano i risultati. In questo articolo, esploreremo come l'IA può elevare gli sforzi di content marketing dell'istruzione superiore e aiutare le istituzioni a distinguersi in un campo sempre più affollato.
1. Creazione di contenuti senza sforzo
Il contenuto è il re, ma crearlo spesso sembra una maratona. L'intelligenza artificiale può sollevare gran parte del lavoro pesante da la creazione di contenuti, liberando il tuo team affinché possa concentrarsi su strategia e creatività.
- Genera idee: Strumenti di intelligenza artificiale come ChatGPT può ideare argomenti per blog, post sui social media o campagne e-mail su misura per un pubblico specifico.
- Produrre bozze: L'intelligenza artificiale può aiutarti a scrivere post di blog, comunicati stampa o persino sceneggiature per video, assicurando che tono e linguaggio siano in linea con il tuo marchio.
- Editing e correzione di bozze: Strumenti di intelligenza artificiale come Grammarly o Hemingway Editor perfezionano i tuoi contenuti, rendendoli raffinati e professionali.
Ad esempio, uno strumento basato sull'intelligenza artificiale potrebbe redigere un post di blog sulle iniziative per la sostenibilità del campus o fornire ispirazione per i video di TikTok che mettono in risalto la vita degli studenti.
2. Coinvolgimento personalizzato del pubblico
Gli studenti e gli stakeholder di oggi si aspettano contenuti che sembrino fatti su misura per loro. L'intelligenza artificiale semplifica la fornitura di esperienze personalizzate su larga scala.
- Approfondimenti comportamentali: L'intelligenza artificiale monitora le interazioni degli utenti sul tuo sito web, nelle e-mail e nei social media per identificare quali contenuti hanno più successo con diversi segmenti di pubblico.
- Contenuto dinamico: Strumenti come HubSpot consentono di personalizzare i banner dei siti web, le righe dell'oggetto delle e-mail o gli inviti all'azione in base ai dati dei visitatori.
- chatbots: I chatbot basati sull'intelligenza artificiale possono rispondere alle domande dei potenziali studenti 24 ore su 7, XNUMX giorni su XNUMX, fornendo risposte personalizzate su programmi, ammissioni o vita nel campus.
Personalizzando i contenuti, le università possono creare connessioni significative con potenziali studenti e parti interessate.
3. Strategie di distribuzione più intelligenti
Creare ottimi contenuti è solo metà della battaglia: devi anche assicurarti che raggiungano il pubblico giusto. L'intelligenza artificiale può ottimizzare distribuzione dei contenuti strategie, garantendo la massima visibilità e coinvolgimento.
- Ottimizzazione dei social media: Strumenti di intelligenza artificiale come Buffer o Hootsuite analizzano quando e dove il tuo pubblico è più attivo, assicurando che i post vengano pubblicati al momento giusto.
- Campagne e-mail: L'intelligenza artificiale può creare sequenze di email personalizzate in base al comportamento del pubblico, migliorando i tassi di apertura e di clic.
- Ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO): Piattaforme basate sull'intelligenza artificiale come SurferSEO o Clearscope aiutano a identificare le migliori parole chiave e a ottimizzare i contenuti per i motori di ricerca, aumentando il traffico organico.
Ad esempio, uno strumento di intelligenza artificiale potrebbe consigliare di promuovere un post di un blog sulle borse di studio su Instagram alle 7:XNUMX, quando è più probabile che gli studenti interessati scorrano la pagina.
4. Processo decisionale basato sui dati
I responsabili del marketing dell'istruzione superiore hanno accesso a una grande quantità di dati, ma ordinarli può essere opprimente. L'intelligenza artificiale eccelle nel trasformare dati grezzi in informazioni fruibili.
- Analisi delle prestazioni dei contenuti: Gli strumenti di intelligenza artificiale monitorano parametri quali tassi di coinvolgimento, tempo trascorso sulle pagine e condivisioni sui social media per scoprire cosa funziona.
- Analisi predittiva: L'intelligenza artificiale è in grado di prevedere le tendenze nell'interesse delle iscrizioni o nel comportamento dei donatori, consentendoti di rimanere al passo con i tempi.
- Analisi competitiva: Le piattaforme basate sull'intelligenza artificiale forniscono informazioni su ciò che stanno facendo le istituzioni simili, aiutandoti a perfezionare la tua strategia.
Grazie all'intelligenza artificiale, i responsabili del marketing dell'istruzione superiore possono prendere decisioni informate basate su dati in tempo reale, aumentando l'efficacia delle campagne.
5. ROI migliorato sugli sforzi di marketing
I budget di marketing nell'istruzione superiore sono spesso limitati. L'intelligenza artificiale garantisce che ogni dollaro speso vada oltre, semplificando i flussi di lavoro e migliorando il targeting.
- Attività automatizzate: L'intelligenza artificiale gestisce attività ripetitive come la pianificazione dei post sui social, il monitoraggio delle prestazioni delle campagne e la risposta alle FAQ, risparmiando tempo e denaro.
- Segmentazione del pubblico: L'intelligenza artificiale individua i potenziali clienti di alto valore, assicurando che le tue risorse si concentrino sul pubblico con maggiori probabilità di conversione.
- Ottimizzazione degli annunci a basso costo: Le piattaforme basate sull'intelligenza artificiale come Google Ads sfruttano l'apprendimento automatico per ottimizzare le tue campagne, riducendo il costo per clic e massimizzando la portata.
Migliorando l'efficienza e il targeting, l'intelligenza artificiale aiuta le istituzioni a sfruttare al meglio i loro budget di marketing.
6. Al passo con le tendenze in continua evoluzione
Il panorama digitale evolve rapidamente e restare rilevanti è una sfida costante. L'intelligenza artificiale assicura che la tua strategia di contenuti rimanga agile e allineata con le tendenze attuali.
- Ascolto sociale: L'intelligenza artificiale monitora le conversazioni sui social media, sui forum e sui siti di recensioni per identificare argomenti e preoccupazioni emergenti.
- Aggiornamento del contenuto: Gli strumenti di intelligenza artificiale possono analizzare la tua libreria di contenuti esistente e suggerire aggiornamenti per migliorare la SEO o la pertinenza.
- Previsioni di tendenza: Strumenti di intelligenza artificiale come Google Trends o Exploding Topics evidenziano ciò che i potenziali studenti e genitori stanno cercando.
Ad esempio, se l'intelligenza artificiale rileva un aumento delle ricerche per "corsi di master online", il tuo team può creare contenuti mirati per soddisfare tale domanda.
Perché l'intelligenza artificiale è essenziale per il marketing dell'istruzione superiore
L'intelligenza artificiale non è solo una tendenza, è uno strumento trasformativo che può aiutare gli istituti di istruzione superiore a creare strategie di content marketing coinvolgenti e basate sui dati. Dall'automazione di attività ripetitive alla fornitura di esperienze iper-personalizzate, l'intelligenza artificiale consente a college e università di connettersi con il proprio pubblico in modi significativi.
Sfruttando l'intelligenza artificiale, il tuo istituto può rimanere un passo avanti alla concorrenza, massimizzare il ROI e concentrarsi su ciò che più conta: condividere le storie, i programmi e le opportunità che rendono la tua scuola eccezionale.
Ora è il momento di abbracciare l'intelligenza artificiale nella tua strategia di marketing per l'istruzione superiore e portare i tuoi contenuti al livello successivo. Dopotutto, il futuro non aspetta nessuno, soprattutto nel mondo frenetico del marketing digitale.
Conclusione
Sia che tu stia creando nuovi materiali per studenti, contattando ex studenti o connettendoti con docenti e personale, hai lo stesso obiettivo finale: coinvolgere il tuo pubblico. Tenere a mente questi dodici tratti ti aiuterà a creare contenuti che catturino l'attenzione del tuo potenziale cliente o ex-alunno e ti avvicinino di un passo al loro obiettivo.
FAQ
Cos’è il content marketing dell’istruzione superiore?
Il marketing dei contenuti dell'istruzione superiore implica la creazione e la condivisione di contenuti preziosi, pertinenti e informativi per attrarre, coinvolgere e trattenere potenziali studenti, ex studenti e docenti, promuovendo in definitiva le istituzioni educative.
Perché il content marketing è importante per gli istituti di istruzione superiore?
È importante per costruire il marchio dell'istituto, migliorare la presenza online, comunicare proposte di valore uniche e interagire in modo efficace con la comunità accademica.
Quali tipi di contenuti sono efficaci nel marketing dell’istruzione superiore?
I tipi di contenuto efficaci includono post di blog informativi, storie di successo di ex studenti, punti salienti della ricerca di facoltà, tour virtuali del campus e webinar educativi.
Come possono gli istituti di istruzione superiore utilizzare narrativa nel loro content marketing?
Lo storytelling può essere utilizzato per condividere le esperienze degli studenti e degli ex studenti, le scoperte della ricerca e la vita del campus, creando una connessione più personale ed emotiva con i potenziali studenti.
Che ruolo gioca la SEO nel marketing dei contenuti dell’istruzione superiore?
La SEO è fondamentale per aumentare la visibilità dei contenuti didattici nei risultati dei motori di ricerca, aiutando potenziali studenti e ricercatori a trovare facilmente informazioni pertinenti.
Come possono essere utilizzati i social media nel marketing dei contenuti dell’istruzione superiore?
Le piattaforme di social media possono diffondere contenuti a un pubblico più ampio, interagire con studenti ed ex studenti e promuovere un senso di comunità attorno all’istituto.
Quali sono le sfide del content marketing nel settore dell’istruzione superiore?
Le sfide includono soddisfare le esigenze di un pubblico diversificato, creare contenuti che si distinguono, rimanere aggiornati con le tendenze educative e misurare l'impatto degli sforzi di content marketing.
Quanto sono importanti i contenuti video nel marketing dell'istruzione superiore?
I contenuti video hanno un grande impatto nel mostrare le strutture del campus, la vita studentesca e i programmi accademici, offrendo un modo dinamico e coinvolgente per attirare potenziali studenti.
Il marketing dei contenuti dell’istruzione superiore può aiutare nel reclutamento degli studenti?
Sì, fornendo informazioni preziose e una rappresentazione avvincente della vita del campus e dei programmi accademici, il content marketing può essere un potente strumento per reclutare nuovi studenti.
Come possono gli istituti di istruzione superiore misurare il successo del loro content marketing?
Il successo può essere misurato attraverso il traffico del sito web, i tassi di coinvolgimento, il numero di richieste o candidature ricevute, le metriche dei social media e la consapevolezza e percezione complessiva del marchio.
Biografia dell'autore
Ritesh è un responsabile del marketing digitale con anni di esperienza nel guidare la crescita. Attualmente è il direttore di inbound marketing a Folone. Puoi trovare di più su di lui sul suo Profilo LinkedIn.
Padroneggia l'arte del video marketing
Strumenti basati sull'intelligenza artificiale per Idea, ottimizza e amplifica!
- Scatena la creatività: Scatena le idee video, gli script e gli hook coinvolgenti più efficaci con i nostri generatori di intelligenza artificiale.
- Ottimizza istantaneamente: migliora la tua presenza su YouTube ottimizzando i titoli, le descrizioni e i tag dei video in pochi secondi.
- Amplifica la tua portata: crea facilmente social media, e-mail e testi pubblicitari per massimizzare l'impatto del tuo video.